![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() L'industria tessile e l'industria delle fibre chimiche in PoloniaAlojzy Urbanowski, Instituto di Fibre Chimiche, Lódz, Polonia
Informazioni generaliNella presentazione all'ultima Conferenza di primavera di EATP a Praia de Rocha in Portogallo eranbo riportate alcune informazioni sull'economia polacca. Ora quelle informazioni sono completate con i dati relativi al 1999 e al 2000. Fig. 1. Crescita del PIL in Polonia 1991 - 1999 (in % sull'anno precedente). Fig. 2. Produzione industriale in Polonia 1991 - 1999 (in % sull'anno precedente). Fig. 3. Inflazione 1991 - 1999 (in % sull'anno precedente).
La disoccupazione è aumentata dall'11% nel 1998 al 13% nel 1999. PIL per persona 8 430 $ (marzo 2000) Investimenti stranieri diretti sono riportati nella Tavola 1.
La Polonia è considerata una destinazione attraente per gli investitori stranieri. AT Kearney, società di consulenza americana, ha recentemente pubblicato un rapporto relativo alla fiducia mondiale degli investitori stranieri. Il rapporto riporta il grafico di Figura 4.
Figura 4. Indice del grado di fiducia degli investitori stranieri (gennaio 2000). L'interesse per la Polonia sta crescendo rapidamente nel mondo e nell'ultimo anno è passata dall'8° al 5° posto. L'Europa Centrale e l'Europa dell'Est è ancora vista come una regione ad alto rischio, ma va meglio di altre regioni in termini di profitti realizzabili. L'industria tessile polaccaL'industria leggera è divisa in tre segmenti principali:
I produttori di abiti in Polonia negli ultimi anni hanno goduto di una notevole cooperazione con l'Europa Occidentale specialmente nell'ambito della cucitura su commessa. Recentemente la cooperazione si sta trasformando nella fattispecie di licenza. L'industria della pelle sta subendo la pressione di massicce importazioni. L'industria tessile ha giocato un ruolo importante nell'economia polacca come è illustrato dai dati di Tavola 2.
Le Tavole 3 e 4 presentano lo scambio con l'estero materiali e prodotti fibrosi.
Le esportazioni superano le importazioni con prevalenza dell'abbigliamento. L'Unione Europea è la regione più importante. Nel 1989 e i primi anni '90 l'economia e l'industria polacche hanno conosciuto una drastica caduta. La recessione nell'industria tessile è stata più forte che nel resto dell'industria arrivando al 60% del valore iniziale. Nel 1992 l'industria ha cominciato a recuperare, comunque meno di quanto non abbia perso nel biennio 1990-91. Ma purtroppo i dati del 1998 e 1999 mostrano di nuovo un andamento negativo come riportato nella Figura 5. Figura 5. Produzione dell'industria tessile e dell'abbigliamento in Polonia. L'industria delle fibre chimicheIl consumo di materie prime fibrose in Polonia nelle ultime due decadi riflette esattamente gli enormi cambiamenti nell'industria tessile, nell'economia complessiva e nelle condizioni di mercato avvenuti alla fine degli anni '80 e negli anni '90. Il consumo apparente di fibre naturali e fibre chimiche in Polonia è riportato nella Tavola 5
La produzione di fibre chimiche è riportata nella Tavola 6.
Alcune produzioni sono state chiuse e non riapriranno. Degli 8 impianti di fibre chimiche degli anni '80 ne rimangono in funzione solo 3, come si vede dalla Tavola 7.
23.000 t/a - filamento tessile 32.000 t/a - fiocco (capitale italo-francese); 1.500 t/a - industriale 24.000 t/a - filamento tessile 3.000 t/a - fiocco Importazioni, esportazioni, produzione interna e consumo di fibre chimiche nel 1998 sono riportate nella Tavola 8.
Fibre polipropilene (PP)Nella precedente sezione non sono comprese le fibre di polipropilene. La produzione e il mercato di queste fibre è stato presentato nel numero di marzo di Polynews nell'articolo "Polypropylene Fibres in Poland". Altre informazioni sono contenute nella relazione "The Polish PP Market and Business Opportunities", presentata a maggio del 1999 a Praia da Rocha in Portogallo.
Contrariamente ad altre fibre chimiche il polipropilene mostra una tendenza pittosto positiva specialmente nei multifilamenti e nello spunbond. In Polonia non esistono grossi produttori di PP e la produzione si sta sviluppando in piccole aziende private. Il settore dei tessili tecnici, principale utilizzatore di PP, è l'unico settore tessile che ha un andamento positivo.
|
![]() |
![]() |
Questo articolo è pubblicato sulla rivista NF Nuove Fibre, consulta il sommario.